TechnoAlpin, leader mondiale nel settore degli impianti di innevamento, sta aumentando l'efficienza della sua logistica di produzione. Presso la sede di Bolzano, il Mobile Robot SOTO Jungheinrich gestirà, in futuro, il trasporto di piccoli contenitori.
Amburgo/Bolzano, 2 ottobre 2025 – TechnoAlpin S.p.A., fornitore leader mondiale di impianti di innevamento e generatori di neve con sede a Bolzano, ha optato per il Mobile Robot SOTO Jungheinrich Magazino. SOTO trasporterà in futuro piccoli contenitori tra il magazzino e le linee di assemblaggio, garantendo un flusso di materiali continuo con un'elevata affidabilità di processo.
TechnoAlpin è uno stimato cliente Jungheinrich da molti anni. Presso la sede di Bolzano sono già in funzione un magazzino automatico a corsie strette (AutoVNA), scaffalature e carrelli elevatori manuali dell'azienda specializzata nella movimentazione di materiali con sede ad Amburgo. Con l'introduzione di SOTO, l'azienda aggiunge ora un ulteriore elemento chiave di automazione alla propria infrastruttura.
Con questa espansione, TechnoAlpin ottimizza l'approvvigionamento dei materiali in fase di assemblaggio e implementa un sistema di approvvigionamento scalabile e autonomo in produzione, che si integra perfettamente nell'attuale sistema Jungheinrich.
In futuro, SOTO gestirà il trasporto completamente automatizzato di piccoli contenitori tra circa 30 postazioni di scaffalature lungo un percorso di 300 metri. La sua presa adattiva non solo consente di prelevare e depositare i contenitori ad altezze comprese tra 400 e 1.700 mm, ma anche di ruotarli di 90 gradi.
Ciò garantisce un trasferimento flessibile indipendentemente dall'orientamento, sia su scaffalature che su sistemi di trasporto. Con una capacità fino a 24 contenitori, il Mobile Robot offre la massima flessibilità per un'ampia gamma di esigenze produttive.
La connessione al sistema ERP esistente assicura una catena di processo completamente digitale: gli ordini di trasporto vengono generati automaticamente, mentre SOTO scansiona i contenitori e li posiziona con precisione nelle posizioni designate. Il tracciamento dei materiali in tempo reale assicura la massima trasparenza in tutti i processi di trasporto.
Il progetto evidenzia l’efficacia dell'approccio integrato di Jungheinrich alla movimentazione dei materiali: scaffalature, carrelli industriali e Mobile Robots lavorano in sinergia. Una caratteristica particolare è l'integrazione del sistema antincendio, collegato direttamente al sistema di gestione I/O Jungheinrich per garantire i massimi standard di sicurezza.
"La partnership di lunga data e di fiducia con TechnoAlpin, unita all'eccellente collaborazione durante la fase di progetto, ha aperto la strada a questa implementazione", afferma Francesco Davoli, Project Manager Technical Sales Mobile Robots di Jungheinrich Italiana. "Con SOTO possiamo fornire al nostro cliente una soluzione personalizzata che si integra perfettamente nell'infrastruttura esistente e apporta miglioramenti mirati al flusso dei materiali." Il sistema può essere ampliato in modo flessibile se necessario.
La messa in servizio a Bolzano è prevista per marzo 2026.