Il produttore di funghi Magyar Gomba Kertész Kft. incrementa l'automazione: l'ampliamento della flotta di Mobile Robots creerà un flusso di materiali quasi completamente automatizzato dalle celle di coltivazione agli impianti di stoccaggio e confezionamento presso Demjén, in Ungheria.
Amburgo – Jungheinrich ha ricevuto un ulteriore ordine da Magyar Gomba Kertész Kft. (Gruppo KORONA) per l'ampliamento della flotta di Mobile Robots presso la sua sede di Demjén, in Ungheria. L'azienda è uno dei principali produttori di funghi della regione e utilizza con successo i Mobile Robots Jungheinrich dal 2024. Sulla base dell'esperienza positiva con il sistema esistente, Magyar Gomba ha deciso di espandere ulteriormente la propria flotta.
Il focus dell'ampliamento è rappresentato da due carrelli elevatori automatici ERC 213a dotati di tecnologia agli ioni di litio e sistema di ricarica automatica. I Mobile Robots si occuperanno del trasporto dei pallet carichi dalle stazioni di stoccaggio a pavimento nei refrigeratori rapidi al lato di alimentazione del trasportatore a rulli a gravità e da lì al lato di uscita del magazzino intermedio e alle linee di confezionamento. Il sistema ampliato comprende 47 nuove stazioni a pavimento e 64 stazioni a scaffalatura, oltre a percorsi di guida aggiuntivi per una lunghezza di 180 metri. Il collegamento dei nuovi carrelli alla flotta esistente crea un flusso di materiali automatizzato e continuo, in grado di gestire sia pallet europei che industriali. La flotta è gestita tramite la Logistics Interface Jungheinrich, collegata al sistema di gestione del magazzino (WMS) del cliente. Ciò consente la completa integrazione digitale e la tracciabilità end-to-end di tutti i processi di trasporto in turni di 12 ore, sette giorni su sette.
Sulla base dell'esperienza positiva con i Mobile Robots già in funzione, Magyar Gomba sta inoltre ampliando la propria soluzione di automazione in risposta alle crescenti esigenze di affidabilità dei processi e alla carenza di personale qualificato. "Con l'ampliamento del sistema, Magyar Gomba otterrà un flusso di materiali quasi completamente automatizzato, un ottimo esempio di come i Mobile Robots possano collegare in modo efficiente i processi di produzione e confezionamento", afferma András Zupán, Project Manager Mobile Robots Jungheinrich Ungheria. "Siamo lieti di implementare una soluzione sostenibile insieme al nostro cliente per affrontare le sfide dell'industria alimentare". La messa in servizio del sistema ampliato è prevista per marzo 2026.