Acquisto o noleggio? Stoccaggio o movimentazione? Per uso esterno o interno? Prova la nostra ricerca avanzata carrelli elevatori per trovare il carrello giusto.
Acquisto o noleggio? Stoccaggio o movimentazione? Per uso esterno o interno? Prova la nostra ricerca avanzata carrelli elevatori per trovare il carrello giusto.
Acquisto o noleggio? Stoccaggio o movimentazione? Per uso esterno o interno? Prova la nostra ricerca avanzata carrelli elevatori per trovare il carrello giusto.
Chi vuole definire l'intralogistica del futuro deve percorrere nuove strade. Considerare nuovi approcci. Esplorare nuove soluzioni. In Jungheinrich lo facciamo sempre con grande passione. Scopritelo il prossimo 9 giugno, durante il nostro evento digitale oltre che al LogiMAT di Stoccarda.
Nuove soluzioni nell’intralogistica
Scopri le nostre ultime novità per l'automazione, la digitalizzazione e la mobilità elettrica. Durante le sessioni online e all’interno del nostro showroom virtuale vi mostreremo i vantaggi dei nostri robot mobili autonomi (AMR), quelli dei nostri carrelli della gamma POWERLiNE con batteria agli ioni di litio integrata e i vantaggi di un'intralogistica in rete: un’ampia varietà di soluzioni per magazzini manuali, magazzini parzialmente automatici o magazzini completamente automatizzati.
Il momento clou del nostro evento sarà il lancio di importanti innovazioni destinate ad avere un impatto importante sulle tradizionali concezioni di spazio e tempo: siete pronti a scoprire nuove soluzioni in termini di efficienza per il vostro magazzino?
Vogliamo aiutarvi a rendere la vostra intralogistica più efficiente e sostenibile. Per questo un nostro team di esperti, durante l’evento, sarà a vostra disposizione con una chat dal vivo. Grazie alla nostra profonda conoscenza dei processi possiamo sviluppare il sistema intralogistico più adatto alle vostre esigenze. E saremo lieti di conoscervi.
Riuscite a partecipare al LogiMAT di persona? Dal 31 maggio al 2 giugno, i visitatori della fiera di Stoccarda possono trovarci al padiglione 9, stand B05. Cogliete questa occasione per parlare con uno dei nostri esperti e ricevere una consulenza completa su come possiamo aiutarvi a rendere la vostra intralogistica pronta per le sfide future.
Importante presentazione novità al LogiMAT e online
Cambiamo gli spazi e i tempi. Scoprite le nuove soluzioni in termini di efficienza e partecipate per conoscere le nuove soluzioni di automazione.
Tutte le novità presentate al LogiMAT, anche online
Con l’idea di “Nuove soluzioni per l’intralogistica” vi presentiamo le novità della fiera nei diversi ambiti.
Showroom virtuale
Visitate lo stand nel nostro showroom 3D e scoprite tutti i prodotti presentati al LogiMAT.
Un team di esperti Jungheinrich
Avete delle domande sui nostri prodotti o desiderate una consulenza professionale? I nostri esperti saranno a vostra disposizione con tutta la loro competenza.
Le novità dell’intralogistica in 7 lingue
La vostra esperienza digitale di Jungheinrich al LogiMAT può essere vissuta in tedesco, inglese, spagnolo, francese, italiano, ceco e polacco.
Novità in portfolio: l’AMR arculee
Un nuovo livello di automazione. L’innovativo robot mobile autonomo (AMR) arculee assume il controllo dei trasporti in orizzontale – in modo più agile che mai.
La nostra strategia
Siamo strategicamente orientati verso l'obiettivo della sostenibilità. Ecco perché l'attenzione al futuro di digitalizzazione, automazione e mobilità elettrica.
Il nostro nuovo brand ambassador: Nico Rosberg
Insieme per la sostenibilità: venite a conoscere Nico Rosberg durante il nostro evento virtuale e il 31 maggio al nostro stand in fiera a Stoccarda.
Nuove soluzioni in termini di efficienza
Nuove. Esclusive. Sorprendenti.
Le capacità del vostro magazzino vi sembrano al limite? La pressione su tempi e costi è sempre in aumento? Il numero dei resi da gestire è in crescita? La gestione del magazzino è diventata particolarmente complessa?
Jungheinrich ha la soluzione: interverremo per voi su spazi e tempi. Come? Scopritelo il primo giorno del LogiMAT e durante il nostro evento virtuale, quando presenteremo i nostri nuovi prodotti.
Porteremo anche nel vostro magazzino le più recenti e innovative soluzioni in termini di efficienza. Infatti, in tempi di e-commerce e di consegne sempre più just-in-time nulla conta di più dell’efficienza – per una maggiore redditività, una maggiore competitività e un maggior successo aziendale.
Nuove soluzioni nell’automazione
Efficienza. Redditività. Flessibilità.
L'automazione indica la rotta verso il futuro del vostro magazzino - e Jungheinrich è il partner ideale per questo. Con l’idea di “Nuove soluzioni nell’automazione” vi presentiamo la nostra ampia gamma di sistemi di stoccaggio e robot mobili autonomi. Con la recente aggiunta del robot mobile autonomo (AMR) arculee al nostro portfolio di sistemi di trasporto a guida automatica (AGV), ora copriamo una gamma ancora più ampia di applicazioni: che si tratti di operazioni su alto o basso livello, stoccaggio in corsie strette, traino di carichi o trasporti orizzontali, i nostri carrelli e robot rendono ogni magazzino più efficiente e redditizio.
Scopritelo con i vostri occhi nella nostra esposizione: troverete il robot Soto (robotics-to-goods) del nostro partner Magazino, il nostro carrello a guida automatica EKS 215a (sollevamento per grandi altezze) nominato per l'IFOY Award e l'ultimo membro della famiglia Jungheinrich: l'AMR arculee di arculus (trasporti orizzontali).
Nuove soluzioni nella mobilità elettrica
Sostenibilità. Economia. Orientamento al futuro.
La tecnologia agli ioni di litio sta rivoluzionando l'intralogistica: con prestazioni elevate e affidabili e un consumo energetico ridotto. Le batterie agli ioni di litio impressionano anche per i tempi di ricarica rapidi e l'assenza di manutenzione. E rispetto alle batterie al piombo-acido, con fino al 21% in meno di emissioni di CO2, danno un importante contributo alla sostenibilità.
Jungheinrich è un pioniere e l'unico fornitore globale della tecnologia agli ioni di litio nell'intralogistica. E con la batteria integrata agli ioni di litio, Jungheinrich ha stabilito ancora una volta un nuovo standard che riduce significativamente le dimensioni del carrello, aumentando al contempo il comfort e la sicurezza per gli operatori. Il nome "POWERLiNE" per questa categoria di carrelli è quindi più che giustificato. Inoltre, questi carrelli sono completamente a zero emissioni di CO2 fino alla consegna.
All'interno del nostro showroom virtuale troverete numerosi carrelli con tecnologia agli ioni di litio, come il carrello elevatore elettrico ERD 220i, nominato per il premio IFOY, o il carrello elevatore elettrico EREi. Parlate con uno dei nostri esperti e vi accompagneremo dalla progettazione alla realizzazione di nuove soluzioni per la mobilità elettrica.
Nuove soluzioni nella digitalizzazione
Intelligente. Trasparente. Gestione ottimale delle risorse.
L’intralogistica è sempre più complessa e dinamica. Per stare al passo con i tempi, i magazzini devono adeguarsi: devono diventare più veloci, più flessibili, più trasparenti – in altre parole, più digitali. E solo mettendo in rete tutti i processi interni e controllando digitalmente il flusso di materiali e merci, le aziende possono rimanere competitive. I sistemi di stoccaggio digitalizzati di Jungheinrich consentono una rapida risposta ai cambiamenti, il perfetto coordinamento dei singoli processi e l'uso ottimale delle risorse.
Durante il nostro evento online, i nostri esperti vi presenteranno le nuove soluzioni nella digitalizzazione: richiedete una consulenza personalizzata per scoprire tutto su prodotti quali il WMS Jungheinrich, il sistema di gestione della flotta FMS Jungheinrich, la premiata Logistics Interface Jungheinrich o i nostri sistemi di assistenza digitale.
Incontrate il nostro brand ambassador Nico Rosberg, il 31 maggio a Stoccarda e il 9 giugno durante il nostro evento virtuale
Per visualizzare il contenuto di questa pagina è necessario il vostro consenso.
Con le preferenze cookies attualmente selezionate, non è possibile erogare questo contenuto.
Modifica le tue preferenze e accetta i cookies di “marketing” per poter visualizzare questo contenuto.
“Con Jungheinrich abbiamo un obiettivo comune: rendere il mondo più sostenibile con la mobilità elettrica e le tecnologie smart”
Scoprite tutte le soluzioni intralogistiche di Jungheinrich
Sistemi di trasporto a guida automatica di Jungheinrich
I sistemi di trasporto a guida automatica (AGV) sono il cuore di un magazzino automatico. Gli AGV di Jungheinrich controllati dalla navigazione laser e da un software intelligente, eseguono compiti di trasporto ripetitivi in modo completamente automatico e affidabile. Per una maggiore produttività, una maggiore affidabilità, un maggiore risparmio sui costi. Gli AGV possono contribuire significativamente ad alleggerire il carico dei vostri operatori e, grazie a numerosi sistemi di assistenza, offrono sicurezza anche nelle attività in operatività mista.
I nostri AGV hanno un grande vantaggio: possono essere integrati nell'infrastruttura esistente rapidamente e senza conversioni del magazzino. L'AGV si collega facilmente al sistema host esistente tramite la premiata interfaccia logistica. Scoprite con i vostri occhi e guardate alcuni dei nostri AGV in azione durante il nostro evento digitale.
Un booster di efficienza: il robot mobile autonomo (AMR) arculee
Il piccolo e maneggevole AMR arculee offre dinamismo e flessibilità: si muove liberamente in un'area definita, evita gli ostacoli e può orientarsi in base alla posizione della merce. Progettato per il trasporto orizzontale, interagisce perfettamente con altre soluzioni di automazione Jungheinrich e aumenta enormemente le capacità di movimentazione. Grazie alla sua sofisticata tecnologia di sensori di sicurezza, è ideale per il funzionamento misto. Allo stesso tempo, la sua tecnologia agli ioni di litio, esente da manutenzione, permette un'elevata disponibilità. Al nostro evento virtuale e al LogiMAT, l'arculee dimostrerà le sue capacità in una delle nostre esposizioni.
Un vantaggio per ogni magazzino: carrelli con tecnologia agli ioni di litio di Jungheinrich
I carrelli con tecnologia agli ioni di litio sono progettati per aziende innovative e di successo per le quali l'efficienza, la sostenibilità e la sicurezza giocano un ruolo sempre più importante. Quale pioniere nella mobilità elettrica e leader di mercato nel campo della tecnologia agli ioni di litio, Jungheinrich continua a stabilire nuovi standard nei carrelli elevatori, per esempio con i carrelli della gamma POWERLiNE dotati di batteria agli ioni di litio integrata. Occorre poter contare su prestazioni e durata. Per sapere quale carrello sia il più indicato per le esigenze del vostro magazzino, potrete chiedere il parere dei nostri esperti online.
La sostenibilità incontra l'energia: i nostri prodotti con tecnologia agli ioni di litio
I tanti anni di ricerca e sviluppo hanno permesso a Jungheinrich di offrire un concetto di tecnologia agli ioni di litio unico sul mercato. Un sistema completo composto da carrello, batteria e sistema di ricarica perfettamente abbinati tra loro. Le batterie agli ioni di litio di Jungheinrich contengono il know-how combinato di oltre dieci anni di esperienza: le alte prestazioni, i tempi di ricarica rapidi, il risparmio di CO2, l'assenza di manutenzione e la lunga durata ne sono la prova evidente. La tecnologia di ricarica non è affatto inferiore: con i nostri caricabatterie, potrete approfittare di processi di ricarica altamente efficienti e di uno straordinario grado di produttività. Volete anche voi passare alla tecnologia agli ioni di litio? Potrete ricevere maggiori informazioni durante il nostro evento virtuale o al LogiMAT.
Magazzini automatici Jungheinrich
Che si tratti di stoccaggio di pallet o di minuterie, solo con l'automazione potrete ottenere la velocità e la precisione di cui avete bisogno per rimanere competitivi in futuro. I sistemi di stoccaggio automatico di Jungheinrich offrono la perfetta interazione tra sistema di scaffalature, software e dispositivi di comando. Parlate con uno dei nostri esperti e trovate insieme la soluzione giusta per il vostro magazzino - per una maggiore efficienza, un uso ottimale dello spazio e una maggiore produttività.
Preparatevi per il magazzino 4.0 – con le nostre soluzioni digitali
Approfittate dei nostri strumenti digitali per organizzare il vostro magazzino con la massima efficienza e renderlo adatto al futuro. Con il sistema di gestione della flotta Jungheinrich FMS, monitorate e controllate la vostra flotta di carrelli elevatori in tutte le sedi e in tempo reale. Lo strumento combina e analizza i dati commerciali e i dati dei carrelli. In questo modo, potrete facilmente ottimizzare il vostro magazzino, migliorare l'utilizzo, ridurre i costi operativi e raggiungere un livello di sicurezza superiore. Una vera svolta per il vostro magazzino è anche il passaggio al nostro Warehouse Management System (WMS) per una gestione e un controllo intelligente del vostro magazzino. Le cifre parlano da sole: fino al 50% di risparmio sulle distanze e sul tempo, meno dello 0,25% di resi e fino al 20% di uso più efficace dello spazio.
Sistemi di scaffalature come base per il successo
La scelta del sistema di scaffalature determina quanto efficiente e potente potrà essere il vostro magazzino. Ecco perché dovreste affidarvi a Jungheinrich per la vostra pianificazione. Con oltre 60 anni di esperienza, provvediamo a creare un sistema di scaffalature su misura per la vostra azienda - statico, dinamico o automatizzato. Dimensionato secondo le necessità, ma sempre progettato tenendo in mente il futuro. Perché Jungheinrich pensa semplicemente a tutto, compresi i pericoli come i terremoti: nel nostro showroom virtuale, presentiamo un sistema di scaffalature per carichi elevati e la realizzazione in zone sismiche.
Carrelli elevatori a grandi altezze per elevate prestazioni
Per ottenere capacità ottimali di movimentazione nei magazzini a corsie alte e strette, avete bisogno di carrelli dal design intelligente con caratteristiche innovative. I carrelli elevatori per corsie strette e per grandi altezze di Jungheinrich sono stati sviluppati proprio per queste applicazioni: grazie alla guida meccanica e induttiva, i carrelli lavorano con distanze particolarmente ridotte dalle scaffalature, il che permette alte velocità di spostamento e di sollevamento. Il sistema di assistenza warehouseNAVIGATION permette un avvicinamento e un posizionamento preciso nel luogo di stoccaggio e inoltre alleggerisce il carico di lavoro del conducente. Il risultato è una capacità di movimentazione superiore del 25% - una buona ragione per ottenere una consulenza online sulle nostre soluzioni manuali, semi-automatizzate e completamente automatizzate per corsie strette.
I nostri sistemi di assistenza digitali
Più sicurezza per gli operatori, i mezzi e le merci, più efficienza per i vostri processi logistici - la nostra vasta gamma di sistemi di assistenza garantisce tutto questo. Ogni singola soluzione è stata perfezionata nei minimi dettagli. Ne è un esempio, il sistema di assistenza intelligente zoneCONTROL, che conosce tutte le aree critiche del magazzino e reagisce ai pericoli in base alla situazione. Allo stesso tempo, è possibile migliorare il flusso del traffico nel magazzino e quindi aumentare notevolmente l'efficienza. addedVIEW360° crea una visione a tutto tondo per il conducente con quattro telecamere digitali, compresa una vista panoramica creata digitalmente - per manovre precise e sicure.
La strategia sostenibile di Jungheinrich per il futuro
Jungheinrich fa parte del "Top 1%" delle aziende più sostenibili al mondo. Come riconoscimento, abbiamo ottenuto dall'agenzia di rating EcoVadis la certificazione Platino che rappresenta la più prestigiosa onorificenza sulla sostenibilità. Con la nostra strategia 2025+ abbiamo deciso di continuare a percorrere questa strada. Jungheinrich vuole creare un valore sostenibile e raggiungere dei traguardi concreti nel processo, come una quota di attrezzature agli ioni di litio di oltre il 70%. La nostra strategia 2025+ sarà evidente anche in occasione del nostro evento digitale e al LogiMAT 2022: tecnologicamente, la nostra attenzione si concentrerà sui temi dell'innovazione dell'automazione, della digitalizzazione e dei sistemi energetici orientati al futuro. I nostri esperti saranno felici di fornirvi più informazioni sulle tecnologie sostenibili e sulla nostra Strategia 2025+.
A proposito del LogiMAT
LogiMAT è la fiera internazionale per le soluzioni intralogistiche e la gestione dei processi.
Questa fiera offre una panoramica completa del mercato e di tutto ciò che accade nell'industria dell'intralogistica: dall'approvvigionamento alla produzione e alla consegna. Espositori internazionali presenteranno tecnologie, prodotti, soluzioni e sistemi innovativi per la razionalizzazione, l'ottimizzazione dei processi e la riduzione dei costi dei processi logistici interni.
L’esperienza digitale di Jungheinrich al LogiMAT il 9 giugno vi offrirà tutte le novità della fiera online, con sessioni web, showroom e consulenza di esperti.
Il tema principale del LogiMAT 2022
Intralogistica da toccare con mano. Intelligente – Sostenibile – Sicura. Per maggiori informazioni, visitate: https://www.logimat-messe.de/en
Requisiti igienici del LogiMAT 2022
Se parteciperete di persona a Stoccarda, vi preghiamo di prendere nota dei requisiti di igiene quando visiterete la fiera: