Le pratiche commerciali sono una parte essenziale della nostra identità economica ed i principi sociali e ambientali ne sono parte integrante. Questo ci permette di creare valore durevole e di soddisfare le aspettative dei nostri stakeholder. In Jungheinrich tutti i collaboratori assumono comportamenti in linea con i valori aziendali e attraverso il dialogo continuo con tutte le parti interessate garantiamo il miglioramento continuo delle nostre performance.
La responsabilità sociale in Jungheinrich:
· si basa sulla cooperazione a lungo termine con i nostri partner e sull’integrità e l’etica di un’azienda a conduzione familiare.
· significa mostrare ai nostri dipendenti il rispetto e accrescere lo spirito di squadra.
· si evidenzia attraverso la creazione di posti di lavoro stabili, dando un contributo positivo alla società.
· richiede una costante valutazione delle prestazioni sia ambientali che sociali.
Politiche riguardanti qualità, ambiente, energia, salute e sicurezza
Nell'applicare i sistemi di gestione, non ci limitiamo a soddisfare i requisiti cogenti, ma prendiamo anche in considerazione argomenti rilevanti per gli stakeholder interni ed esterni. La valutazione dei rischi, delle opportunità, dell'efficacia dei processi, la messa a disposizione delle necessarie risorse ed il costante miglioramento, sono parti essenziali del nostro approccio.
I nostri collaboratori sono tenuti informati e sono coinvolti in ogni fase, perché contiamo sulla loro cooperazione per implementare le nostre politiche riguardanti qualità, ambiente, energia, salute e sicurezza.
Incoraggiamo una comunicazione aperta e la cooperazione tra clienti, fornitori e partner interni ed esterni, al fine di aumentare la soddisfazione delle parti interessate e di costruire relazioni durature.
Ogni processo è definito e controllato al fine di ottenere con efficacia ed efficienza gli obiettivi pianificati.
Qualità
In Jungheinrich ci concentriamo sullo sviluppo, sulla produzione, sulla vendita e sul servizio assistenza di prodotti e soluzioni efficienti, sicuri ed economici. I nostri collaboratori contribuiscono attivamente ad aumentare gli standard di qualità. Stabilire e modificare regolarmente gli obiettivi, nonché la verifica degli indicatori di performance, ci permettono di sviluppare continuamente i nostri processi al fine di aumentare la soddisfazione del cliente.
Elementi e principi essenziali:
· prodotti e soluzioni tecnicamente superiori e a prezzi competitivi.
· processi, prodotti e soluzioni esenti da guasti, sicuri, efficienti ed affidabili per tutto il loro ciclo di vita.
· alti livelli di flessibilità davanti alle sfide dovute ai cambiamenti del mercato.
In Jungheinrich Italiana gli obiettivi numerici vengono diffusi dalla Direzione Generale durante la presentazione del Budget annuale.
Ambiente ed energia
Jungheinrich si impegna a gestire e diminuire l’impatto ambientale, il consumo energetico e le associate emissioni di CO2, riducendoli al minimo. Realizziamo i nostri piani ambientali ed energetici sulla base di linee guida e processi interni, mediante l'implementazione di sistemi di gestione e attraverso audit periodici nel rispetto dei requisiti di legge.
Elementi e principi essenziali:
· valutazione degli aspetti significativi riguardanti l’ambiente e il consumo di energia.
· monitoraggio continuo di processi e delle attività in termini di prestazioni energetiche e impatto ambientale.
· analisi e valutazione dei risultati.
· presentazione dei risultati in relazione al grado di raggiungimento del nostro obiettivo ambientale ed energetico.
· scelta, uso, sviluppo e vendita di prodotti e servizi efficienti e tecnologici.
Salute e sicurezza
La salute e la sicurezza sono prioritari in Jungheinrich. L’identificazione e la gestione di possibili rischi, nonché la prevenzione dei pericoli, la sicurezza degli ambienti di lavoro, la tutela della salute e della sicurezza dei collaboratori sono elementi in costante monitoraggio.
Elementi e principi essenziali:
· i dirigenti si assumono seriamente le proprie responsabilità e agiscono in modo esemplare quando si tratta di attuare le leggi sulla tutela della salute e della sicurezza.
· i nostri collaboratori rispettano le normative antinfortunistiche e contribuiscono attivamente al miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro.
· i nostri collaboratori sono formati per segnalare rischi o potenziali pericoli al loro responsabile e al servizio di prevenzione e protezione.
· i nostri luoghi di lavoro sono sicuri e regolarmente oggetto di valutazione del rischio in accordo con le normative vigenti.
· l’azienda si concentra sulla prevenzione di infortuni, incidenti e malattie professionali. Miriamo costantemente a ridurre il numero di infortuni sul lavoro. Tutti gli incidenti sono registrati e analizzati, e vengono implementate misure adeguate per la prevenzione allo scopo di evitare il ripetersi di eventi simili.
In Jungheinrich Italiana gli obiettivi numerici vengono diffusi attraverso la procedura di sicurezza “Controllo e misura delle prestazioni”.