Call4Service
Modulo di contatto
800-368485 Numero verde assistenza Numero gratuito
Dove siamo
La tradizione incontra l'alta tecnologia
07/11/2025

La tradizione incontra l'alta tecnologia

Jungheinrich automatizza il centro logistico della storica azienda vinicola Fontanafredda.

Amburgo, luglio 2025 – La storica azienda vinicola Fontanafredda, con sede a Serralunga d'Alba, in Piemonte, ha commissionato a Jungheinrich l'automazione completa del suo magazzino di prodotti finiti. Il cuore del progetto è un magazzino interrato a dieci corsie strette. Due carrelli elevatori automatici EKX 516a di Jungheinrich, in abbinamento a sistemi di trasporto e a due carrelli elevatori automatici EKS 215a, gestiranno lo stoccaggio e il trasporto dalla linea di imbottigliamento all'area di spedizione.

Con questa decisione, Fontanafredda risponde all'urgente necessità di sostituire il suo obsoleto sistema di magazzino automatico AutoVNA. L'obiettivo è modernizzare e garantire il futuro dei processi produttivi e logistici attraverso un'automazione completa, caratterizzata da navigazione avanzata, misure di sicurezza migliorate e maggiore produttività. Jungheinrich ha convinto il cliente non solo grazie alle sue prestazioni tecnologiche, ma anche per la sua offerta completa di servizi, che spazia dalle scaffalature e dai sistemi di trasporto fino all'integrazione di carrelli e sistemi.

"Per noi era fondamentale trovare un partner affidabile in grado di offrire una soluzione innovativa e a prova di futuro da un unico fornitore", spiega Andrea Farinetti, CEO di Fontanafredda S.r.l.. L'integrazione di sistema include il Warehouse Control System (WCS) e un'interfaccia logistica perfettamente integrata nei processi della cantina. "Il fatto che un'azienda tradizionale di fama mondiale come Fontanafredda stia compiendo questo passo verso la completa automazione con noi dimostra quanto le nostre soluzioni soddisfino con precisione le esigenze della moderna logistica di produzione", afferma Stefano Rocca, Head of Product Specialist Sales Management di Jungheinrich. "Siamo orgogliosi di supportare Fontanafredda nella trasformazione dei suoi processi di magazzino."

Una delle sfide principali del progetto è rappresentata dall'ubicazione del magazzino, che si trova cinque metri sotto l'area di produzione. Il collegamento tra i livelli è garantito da una tecnologia di trasporto intelligente e da due carrelli elevatori automatici EKS 215a. Due carrelli EKX 516a, in grado di operare ad altezze fino a 6,6 metri, gestiranno i 3.840 posti pallet per europallet e pallet industriali. L'alimentazione dei carrelli è gestita in modo efficiente tramite un sistema di barre collettrici che consente la ricarica intermedia notturna. 

L'entrata in funzione del sistema completamente automatizzato è prevista per giugno 2026.
 

Possiamo aiutarti?